thalurivenos Logo

thalurivenos

Sviluppo Personale e Benessere

Il Nostro Team di Esperti

Professionisti dedicati che combinano competenza clinica, ricerca accademica e passione per il benessere psicologico delle persone

Dr.ssa Celestina Moretti

Direttrice Clinica e Fondatrice

Con oltre quindici anni di esperienza nella psicologia clinica, la Dr.ssa Moretti ha sviluppato un approccio integrato che combina terapia cognitivo-comportamentale e mindfulness. Ha completato la sua formazione presso l'Università di Roma e ha lavorato in diversi contesti clinici prima di fondare thalurivenos nel 2019.

La sua ricerca si concentra sull'impatto dello stress cronico sui processi cognitivi e ha pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate. Attualmente sta conducendo uno studio longitudinale sui fattori protettivi nella resilienza psicologica.

Terapia Cognitiva Gestione Stress Mindfulness Ricerca Clinica

Prof. Marcello Santangelo

Responsabile Ricerca e Sviluppo

Psicologo sperimentale con specializzazione in neuroscienze cognitive, il Prof. Santangelo porta nel team una prospettiva scientifica rigorosa. La sua carriera accademica include collaborazioni internazionali e la supervisione di oltre cinquanta tesi di dottorato.

Attualmente coordina tre progetti di ricerca finanziati dall'UE sulla neuroplasticità e l'apprendimento nell'età adulta. I suoi contributi metodologici hanno influenzato significativamente lo sviluppo dei nostri programmi formativi.

Neuroscienze Metodologia Neuroplasticità Analisi Dati

Dr. Alessandro Fierro

Coordinatore Programmi Formativi

Esperto in psicologia dell'educazione e sviluppo delle competenze, il Dr. Fierro ha trasformato complessi concetti teorici in percorsi di apprendimento accessibili e coinvolgenti. La sua esperienza include dieci anni come formatore aziendale e consulente organizzativo.

Ha sviluppato metodologie innovative per l'apprendimento degli adulti, con particolare attenzione all'integrazione di tecniche digitali e interazioni umane significative. I suoi workshop sono richiesti in tutta Italia per la loro efficacia pratica.

Formazione Apprendimento Adulti Consulenza Innovazione Didattica

Il Nostro Approccio Integrato

Combinando ricerca scientifica, esperienza clinica e innovazione metodologica per creare percorsi di crescita autentici

La nostra filosofia si basa sulla convinzione che ogni persona possieda risorse interiori uniche da sviluppare. Non crediamo nelle soluzioni universali, ma piuttosto in percorsi personalizzati che rispettino i tempi e le caratteristiche individuali.

Ogni programma che sviluppiamo passa attraverso tre fasi di validazione: revisione teorica, test pilota con gruppi ristretti, e valutazione dell'efficacia a lungo termine. Questo processo rigoroso ci permette di offrire contenuti che hanno dimostrato concretamente la loro utilità.

La collaborazione tra i membri del team è costante. Ci incontriamo settimanalmente per discutere casi, condividere osservazioni e aggiornare i nostri metodi in base alle evidenze emergenti dalla ricerca internazionale.

2019

Anno di fondazione e primo progetto di ricerca collaborativa sul benessere psicologico

Costruire Ponti tra Scienza e Pratica

Il nostro obiettivo principale è rendere accessibili strumenti psicologici evidence-based attraverso percorsi formativi che rispettano i ritmi naturali di apprendimento. Crediamo che la crescita personale sia un processo graduale che richiede tempo, riflessione e supporto competente.

Ogni anno organizziamo seminari gratuiti aperti alla comunità locale, contribuendo alla diffusione di una cultura del benessere psicologico. Questi eventi ci permettono di rimanere connessi con le esigenze reali delle persone e di testare nuovi approcci educativi.

Rigore Scientifico

Tutti i nostri contenuti sono basati su ricerche validate e aggiornati costantemente

Approccio Umano

Manteniamo sempre al centro la persona con le sue specificità e bisogni individuali

Innovazione Responsabile

Integriamo nuove tecnologie rispettando i principi etici della pratica psicologica

Crescita Continua

Investiamo costantemente nella formazione del team e nell'aggiornamento delle competenze